Bruxismo nei bambini
Il digrignamento dei denti o bruxismo è un disturbo che consiste nella contrazione involontaria dei muscoli della masticazione e nello sfregamento tra le arcate superiori e inferiori dei denti. Circa il 10% della popolazione soffre di bruxismo diurno e notturno. Il bruxismo nei bambini interessa almeno tre bimbi su dieci e si manifesta intorno al primo anno di vita.
Lo Studio dentistico Orto-Nova di Rijeka (Fiume) nella vicina Croazia, apprezzato da numerosi pazienti italiani, offre consigli, suggerisce le cure adeguate e fornisce preventivi chiari e dettagliati, anche tramite email. Questo fenomeno non ha una sintomatologia specifica: il bruxismo può essere rumoroso e produrre il tipico stridio dovuto al digrignamento dei denti, o silenzioso perché dovuto al serramento delle arcate dentali. Gli effetti sono visibili allo specchio: smalto consumato, denti scheggiati, mal di testa e dolori alla mandibola, lesioni alla lingua. Gli odontoiatri valuteranno cause del bruxismo e sintomi per giungere alla corretta diagnosi e conseguente terapia.
Bruxismo rimedi dipendono dalle cause del disturbo che possono essere fisiopatologiche o psicologiche. Il bruxismo nei bambini è comune, dovuto a un imperfetto allineamento dei dentini o ad ansia e stress. Quando il bruxismo persiste, si deve chiedere l'aiuto di odontoiatri affidabili che consigliano l'uso notturno del bite, un apparecchio in resina, rigido o morbido, da applicare sui denti per proteggerli dallo sfregamento. Studio dentistico Orto-Nova: soluzioni personalizzate a ogni particolare problema odontoiatrico.